Netflix avrebbe usato l’IA per la creazione di effetti speciali

Netflix

Netflix avrebbe iniziato a utilizzare software di intelligenza artificiale generativa per la creazione di effetti speciali nelle proprie produzioni. Il primo esperimento, secondo quanto riportato da Bloomberg, riguarderebbe la serie argentina L’eternauta.

Secondo la testata statunitense, l’impiego degli strumenti basati su IA avrebbe permesso al colosso dello streaming di ridurre tempi e costi rispetto ai metodi tradizionali.

La tecnologia scelta da Netflix sarebbe quella sviluppata da Runway AI, una startup attiva nel campo della generazione video, considerata concorrente diretta dei modelli realizzati da OpenAI e Google. Anche Disney avrebbe mostrato interesse verso Runway, utilizzandola in alcuni test limitati.

Lo scorso giugno, proprio Disney aveva intentato una causa contro un’altra startup del settore, Midjourney, accusandola di violazione del copyright per la generazione di immagini ispirate a contenuti licenziati, tra cui Star Wars, I Simpson, Shrek e Minions.

A confermare l’utilizzo dell’intelligenza artificiale da parte di Netflix sarebbe stato il co-amministratore delegato Ted Sarandos, al termine di un incontro con gli azionisti tenutosi giovedì scorso. Come riporta Bloomberg, Sarandos avrebbe sottolineato “l’uso della tecnologia per rappresentare il crollo di un edificio nella serie argentina L’eternauta”.

Runway AI, ad oggi, ha raccolto circa 545 milioni di dollari in finanziamenti, di cui 308 milioni provenienti da un round chiuso all’inizio del 2025.