- 
04 Novembre 2025Castro difende l'operazione in favela davanti alla Corte suprema
 - 
03 Novembre 2025Starbucks cede il controllo della filiale cinese per 4 miliardi
 - 
03 Novembre 2025Usa puntano via libera Onu a forza internazionale per Gaza
 - 
03 Novembre 2025Trump minaccia taglio fondi a New York, votate per Cuomo
 - 
03 Novembre 2025Sarri 'Lazio cresce, stiamo diventando forti mentalmente'
 - 
03 Novembre 2025Serie A: Lazio – Cagliari 2-0
 - 
03 Novembre 2025Anche AliExpress nel mirino di Parigi per bambole sessuali
 - 
03 Novembre 2025Papa Leone in preghiera sulla tomba di Francesco
 - 
03 Novembre 2025Meloni,seguo con apprensione soccorsi a Roma, vicina all'operaio
 - 
03 Novembre 2025Tajani, frasi Mosca vergognose,non si speculi su disgrazia
 
Pianeta Terra
- 
∎
di
FAO: il degrado del suolo minaccia la sicurezza alimentare di 1,7 miliardi di persone
Sono circa 1,7 miliardi le persone che vivono in aree del mondo dove le rese agricole sono diminuite di almeno il 10% a causa del degrado del suolo…
 - 
∎
di
Superluna, pianeti e stelle cadenti: lo spettacolo del cielo di novembre
Il cielo di novembre regalerà uno degli spettacoli più suggestivi dell’anno. Mercoledì 5 novembre brillerà infatti la Superluna, la Luna piena con le maggiori dimensioni apparenti del 2025,…
 - 
∎
di
Il 2024 è stato l’anno più caldo di sempre sulla terra
Il 2024 è stato l’anno più caldo di sempre sulla terra. Il guaio è che ci stiamo quasi abituando all’emergenza, anche perché sono sempre di più gli allarmi…
 - 
∎
di
Life PolliNetwork, progetto italiano per salvare insetti impollinatori
Nel mondo oltre il 40% degli insetti impollinatori è a rischio estinzione, in Europa la situazione è ancora più critica: quasi la metà delle popolazioni è in calo…
 - 
∎
di
COP30, il Parlamento europeo definisce le priorità sul clima
L’Unione europea deve restare leader nella lotta ai cambiamenti climatici, fissando obiettivi ambiziosi e concreti per raggiungere la neutralità climatica. È questo il messaggio del Parlamento europeo in…
 - 
∎
di
Smog su Pianura Padana ed Etna rilevati da Sentinel-4 di ESA
Gli inquinanti atmosferici che si concentrano sopra la Pianura Padana e l’Etna sono stati rilevati nelle prime immagini di prova ottenute durante la fase di messa in funzione…
 - 
∎
di
Scoperti rarissimi resti della Terra che risalgono a 4,5 miliardi di anni fa
In alcune antiche rocce sono stati individuati i rarissimi resti della Terra primordiale, la cosiddetta proto-Terra, risalenti a circa 4,5 miliardi di anni fa, prima che una gigantesca…
 - 
∎
di
Scoperta nel Regno Unito la più lunga pista di orme di dinosauro d’Europa: 220 metri di storia
Gli scienziati di Oxford e Birmingham trovano un sentiero fossile di sauropode lungo quanto due campi da calcio: potrebbe essere appartenuto a una mandria preistorica. È lunga 220…
 - 
∎
di
Quando non si cambierà più l’ora legale: la situazione in Europa e le prospettive future
Da anni, ogni volta che si spostano le lancette, la domanda torna puntuale: quando non si cambierà più l’ora legale? Il dibattito sull’abolizione del doppio orario – ora…
 - 
∎
di
Quando torna l’ora solare 2025: data, significato e cosa cambia
Ogni autunno la stessa domanda torna ai vertici delle nostre conversazioni e ricerche: “Quando torna l’ora solare?” Il cambio dell’ora segna la fine del periodo estivo e l’inizio…
 









