-
30 Aprile 2025Dodici Paesi Ue chiedono una deroga al Patto per spese in difesa
-
30 Aprile 2025Pakistan, 'risposta molto forte' se l'India punta a escalation
-
30 Aprile 2025Ankara, 'Israele fermi i raid aerei sulla Siria'
-
30 Aprile 2025Usa 'pronti a firmare oggi accordo con Kiev su minerali'
-
30 Aprile 2025Trump, 'Carney a breve alla Casa Bianca'
-
30 Aprile 2025Bbc, bozza intesa non specifica garanzie di sicurezza a Kiev
-
30 Aprile 2025Prefetto Roma, per il conclave modello sicurezza dei funerali
-
30 Aprile 2025Borsa: Milano chiude debole (-0,71%), pesano banche e Stellantis
-
30 Aprile 2025Prestipino indagato, indagine presto trasmessa a Roma
-
30 Aprile 2025Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 112,1 punti
Pianeta Terra
-
∎
di
Stati Uniti, entro 2026 addio ad otto coloranti alimentari
Entro la fine del 2026, gli Stati Uniti diranno addio agli otto coloranti alimentari sintetici derivati dal petrolio, attualmente ammessi e utilizzati da molte catene alimentari. L’annuncio ufficiale…
-
∎
di
Wwf: un progetto per la tutela dei cetacei nel Mar Mediterraneo
Riparte il progetto di citizen science e ricerca ambientale “Le Vele del Panda”, promossa da WWF Italia, WWF Travel e Sailsquare, con l’obiettivo di monitorare e salvaguardare i…
-
∎
di
Il clima accelera ritmi di raccolta dei prodotti ortofrutticoli
Le temperature insolitamente elevate delle ultime settimane hanno accelerato i ritmi di raccolta dei prodotti ortofrutticoli, determinando un’abbondanza di offerta che, come spesso accade dopo le festività, non…
-
∎
di
“Quanto appaiono crudeli i bianchi”
Dal dialogo di Carl Gustav Jung con il Capo indiano Ochwìa Biano dei Pueblos Taos – (di Vito Mancuso, filosofo e teologo)
-
∎
di
Posidonia, la pianta simbolo del Mediterraneo è tornata a fiorire
Un evento raro e significativo è stato documentato nei fondali dell’arcipelago pugliese: la Posidonia oceanica, pianta simbolo del Mediterraneo, è tornata a fiorire. La notizia arriva in un…
-
∎
di
Cambiamento climatico, i rischi sui poli Nord e Sud
L’Artico rappresenta una delle aree più uniche e delicate del pianeta, e attualmente si sta riscaldando a un ritmo doppio rispetto alla media globale. Questo fenomeno sta provocando…
-
∎
di
Raccolta e riciclo degli PFU-Pneumatici fuori uso
La gestione dei PFU rappresenta un esempio virtuoso di economia circolare, in grado di generare benefici ambientali concreti e misurabili. Ogni anno, il recupero dei PFU consente di evitare…
-
∎
di
“Fridays for future”, a Roma lo sciopero globale per il clima
“Il futuro lo costruiamo insieme, adesso” è lo slogan del corteo “Fridays for Future”, partito da Piazza Vittorio Emanuele, nel cuore di Roma, organizzato in occasione dello sciopero…
-
∎
di
Copernicus: marzo 2025 “il secondo più caldo della storia”
Il mese di marzo 2025 si è distinto come il secondo marzo più caldo mai registrato a livello globale. Secondo i dati del “Copernicus Climate Change Service” (C3S),…