Scrutinate 17.000 schede: Union Valdôtaine, PD e Autonomisti di Centro sfiorano la maggioranza assoluta. Centrodestra fermo al 33,3%.
I primi risultati
Quando sono state scrutinate 17.000 schede su un totale di 65.012 votanti, l’Union Valdôtaine e i suoi alleati – Partito Democratico e Autonomisti di Centro – hanno raggiunto complessivamente il 49,22% dei voti. Le tre forze non hanno formalizzato una coalizione elettorale, ma il risultato le pone in posizione di forza.
Il centrodestra in difficoltà
Il centrodestra unito si ferma al 33,33% dei voti, lontano dal 42% necessario per ottenere il premio di maggioranza previsto dalla legge elettorale regionale. Un dato che ridimensiona le ambizioni della coalizione.
I dati dei partiti
Nel dettaglio, Forza Italia-La Renaissance con il 12,7% è il primo partito del centrodestra, davanti a Fratelli d’Italia (11,71%) e Lega (8,84%). Sul fronte autonomista-progressista, l’Union Valdôtaine guida con il 25,33%, seguita dagli Autonomisti di Centro al 13,97% e dal Partito Democratico al 9,92%.
A sinistra, Avs-Rete civica si attesta al 6,46% e Vda Aperta al 6,52%. La lista Valle d’Aosta Futura raggiunge il 4,46%.