New York, un minuto di silenzio per ricordare le vittime dell’11 settembre 2001

New York, 24 anni fa l’attentato alle torri gemelle (11 settembre)

Un minuto di silenzio ha avvolto New York, nel cuore di Manhattan, mentre la città e l’intero Paese hanno reso omaggio alle vittime degli attacchi terroristici dell’11 settembre 2001. Sono trascorsi 24 anni da quella tragica giornata che cambiò per sempre la storia degli Stati Uniti e del mondo.

Quattro aerei vennero dirottati su New York e Washington da 19 jihadisti mandati da Osama bin Laden, leader di al Qaeda. Furono distrutte le Torri Gemelle e colpirono il Pentagono, scatenando la durissima reazione di George W. Bush in Afghanistan.

La cerimonia a Ground Zero, sul sito dove un tempo sorgevano le Torri Gemelle del World Trade Center. Tante persone si sono radunate per partecipare alla commemorazione, scandita dalla solenne lettura dei nomi delle 2.977 vittime.

Presente alla cerimonia il vicepresidente J.D. Vance. Parallelamente, Donald Trump ha preso parte a una commemorazione al Pentagono, a Washington, dove un altro degli aerei dirottati si schiantò il giorno dell’attentato. La giornata dell’11 settembre negli Stati Uniti resta una delle più sentite e partecipate, un momento di riflessione collettiva che unisce il Paese nel ricordo, nel dolore, ma anche nella resilienza.