Oms, malnutrizione a livelli allarmanti a Gaza: “Blocco degli aiuti è costato vite”

Conflitto israelo-palestinese: raid israeliani su Jabalia, che hanno causato almeno 45 i morti

La situazione umanitaria nella Striscia di Gaza continua a peggiorare. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha lanciato l’allarme: la malnutrizione ha raggiunto livelli senza precedenti e il blocco deliberato degli aiuti umanitari sta costando un numero crescente di vite. Secondo l’Oms, “la malnutrizione sta seguendo una traiettoria pericolosa nella Striscia di Gaza, segnata da un picco di decessi a luglio”. La maggior parte delle vittime, si legge nella nota diffusa dall’organizzazione, “è stata dichiarata morta all’arrivo nelle strutture sanitarie o è deceduta poco dopo, con i loro corpi che mostravano chiari segni di grave deperimento”.

L’Oms sottolinea che questa crisi non era inevitabile: il blocco degli aiuti umanitari nella Striscia di Gaza poteva essere evitato, e la sua persistenza continua a ostacolare qualsiasi tentativo di soccorso per una popolazione ormai allo stremo. Secondo l’organizzazione, la situazione rischia di peggiorare ulteriormente se non saranno garantiti accessi sicuri, continui e adeguati agli aiuti alimentari e medici per tutti i civili coinvolti.

La denuncia dell’Oms arriva mentre la comunità internazionale cerca ancora una soluzione che consenta di sbloccare gli aiuti e rispondere concretamente all’emergenza umanitaria che si sta consumando nella Striscia di Gaza.