Giubileo dei giovani: centinaia di migliaia di giovani da 146 Paesi

i giovani in Piazza San Pietro

L’evento più atteso e partecipato dell’Anno Santo 2025 è ormai alle porte, Da lunedì 28 luglio a domenica 3 agosto 2025 si celebrerà il Giubileo dei Giovani. Roma e il Vaticano si preparano ad accogliere centinaia di migliaia di giovani provenienti da 146 Paesi.

In particolare, per la veglia di preghiera con Papa Leone XIV a Tor Vergata di sabato 2 agosto, i pellegrini attesi saranno circa un milione. Numero che aumenterà in occasione della Santa Messa di domenica 3 agosto alle ore 9.00, presieduta dal Santo Padre a Tor Vergata. Questo è quanto appreso da una nota del Dicastero per l’Evangelizzazione.

Lunedì 28 luglio sarà dedicato all’arrivo dei Giovani pellegrini e alla sistemazione nei luoghi di accoglienza individuati a Roma e nel Lazio dal Dicastero per l’Evangelizzazione con la collaborazione dell’Ufficio del commissario straordinario di Governo, della Protezione civile nazionale, della prefettura e della questura, del Vicariato di Roma e della Diocesi del Lazio.

Per l’accoglienza sono stati messi a disposizione circa 370 parrocchie, 400 strutture scolastiche, 40 siti extra-scolastici tra Case della Protezione civile, palazzetti e palestre comunali oltre a alcune famiglie che si sono rese disponibili per ospitare i Giovani pellegrini. Fiera Roma ospiterà 25.000 ragazzi, offrendo i propri spazi per garantire un’accoglienza sicura e confortevole.

Grazie al supporto operativo del Dipartimento nazionale della Protezione Civile, la struttura diventerà una vera e propria ‘città nella città’, con presidi medici e servizi h24. Una macchina organizzativa che testimonia l’impegno corale per offrire ai Giovani pellegrini non solo uno spazio dove dormire, ma una vera esperienza di comunità, vissuta in piena sicurezza.