Nella cornice senza tempo della Città Eterna, dove storia e contemporaneità si fondono in un dialogo continuo, Accademia Italiana torna protagonista alla Roma Jewelry Week 2025, la manifestazione, ideata e organizzata da Monica Cecchini, dedicata alla valorizzazione della cultura del gioiello in tutte le sue forme più significative. Giunta alla sua quinta edizione, la Roma Jewelry Week si conferma come un punto di riferimento internazionale per orafi, designer, artisti, collezionisti e appassionati, con l’obiettivo di elevare il gioiello da semplice ornamento a linguaggio artistico e progettuale, espressione di identità e di ricerca.
L’edizione 2025, che si svolge nell’anno del Giubileo, ha come tema “Gaudium. Il Gioiello del Giubileo” e riflette sul valore simbolico della gioia come motore di creatività e rinascita.
All’interno di questo contesto, Accademia Italiana partecipa con un programma articolato di appuntamenti, mostre e interventi, confermando la propria vocazione formativa e culturale come fucina di nuovi talenti nel campo del design del gioiello contemporaneo. La presenza dell’Istituto riflette anche la sua dimensione internazionale, che unisce tradizione artigianale e sperimentazione creativa, valorizzando il dialogo tra saper fare orafa di alta scuola e ricerca progettuale: un connubio che rappresenta il cuore pulsante dell’identità di Accademia Italiana e la sua visione di una cultura del gioiello capace di coniugare arte, tecnica e innovazione.
16 ottobre 2025: Conferenza “Lo Stato dell’Arte. La Cultura del Gioiello”
La presenza dell’Accademia Italiana si apre con la partecipazione al Congresso Internazionale “Lo Stato dell’Arte – la Cultura del Gioiello”, che si terrà giovedì 16 ottobre, dalle ore 10:00 alle 14:00, presso WEGIL (Largo Ascianghi, 5, Roma). L’Istituto sarà rappresentato da Claudia Romano, coordinatrice dei corsi di Jewelry Design come speaker e panelist nel dibattito che riunisce protagonisti del settore, designer, storici dell’arte e professionisti della gioielleria contemporanea per un confronto sulle nuove direzioni del design e della cultura orafa.
24–26 ottobre 2025 – RJW Main Event alle Corsie Sistine
Il momento centrale della manifestazione si terrà dal 24 al 26 ottobre presso le Corsie Sistine di Santo Spirito in Sassia (Borgo Santo Spirito 2, Roma), dove Accademia Italiana sarà protagonista con i propri studenti del corso di Design del Gioiello Contemporaneo, impegnati nella mostra “Gaudium. Il Gioiello del Giubileo” e nel Contest Incinque Jewels. Quattro studenti – Claudia Iori, Chae Lyn Kwon, Klara Mattstedt e Isabel Ana Ortiz Juarez – rappresenteranno l’Istituto di alta formazione nel concorso internazionale dedicato ai giovani talenti del gioiello contemporaneo, esponendo le loro creazioni ispirate al tema Gaudium. Parallelamente, Accademia Italiana offrirà un supporto attivo alle attività della manifestazione, con momenti di confronto e workshop dedicati alla formazione e all’innovazione nel settore. Il vernissage della mostra “Gaudium. Il Gioiello del Giubileo” è previsto per venerdì 24 ottobre dalle ore 17:00.
Tra gli appuntamenti più attesi, domenica 26 ottobre alle 19:30 su invito, la sfilata del brand Sottrazioni, diretta dalla docente Tania Alineri, che vedrà la partecipazione degli studenti e giovani designer in una performance che intreccia moda, arte e design, portando in passerella una riflessione sul rapporto tra corpo, materia e luce.