“La sicurezza negli eventi sportivi non si costruisce da soli, ma attraverso la condivisione di esperienze e la formazione continua.” Con queste parole Francesco Furno, Delegato Gestione Evento del Campobasso FC, ha commentato la sua nomina a vicepresidente nazionale dell’ANDES – l’Associazione Nazionale Delegati alla Sicurezza – avvenuta nel corso del XXXI Congresso Nazionale svoltosi a Bergamo il 4 e 5 settembre.
Furno, che è anche consulente per i prossimi Giochi del Mediterraneo, ha sottolineato l’importanza del lavoro di rete tra professionisti del settore. “ANDES è prima di tutto una comunità – ha spiegato – un luogo dove i delegati alla sicurezza possono confrontarsi, scambiarsi opinioni e trovare soluzioni condivise ai problemi che affrontano ogni giorno negli stadi e nei grandi eventi. L’obiettivo è crescere insieme, attraverso il dialogo e l’aggiornamento costante.”
Il vicepresidente ha anche indicato le priorità per il futuro: “Vogliamo ampliare il nostro sguardo oltre il calcio, coinvolgendo anche discipline come basket, pallavolo e rugby. La sicurezza deve diventare una cultura trasversale, costruita insieme alle istituzioni sportive, alle leghe, alle federazioni e alle autorità di pubblica sicurezza.”
Il congresso, dal titolo “Noi in campo, 20 anni dopo. Quale futuro per gli eventi sportivi?”, ha riunito istituzioni, esperti e operatori per analizzare l’evoluzione del sistema stadio in Italia, a vent’anni dai decreti che ne hanno trasformato la gestione.
Durante i lavori è stato confermato presidente Ferruccio Taroni, affiancato dai vicepresidenti Roberta Castellini e Francesco Furno. Francesco Xausa è il nuovo segretario, mentre Gregorio Persico, Claudio Gigante e Francesco Davalli entrano nel consiglio direttivo.
L’appuntamento di Bergamo ha segnato un nuovo punto di partenza per l’associazione, che continua a rappresentare un punto di riferimento nazionale per la formazione e la collaborazione tra i delegati alla sicurezza, promuovendo una visione moderna e condivisa della tutela negli eventi sportivi.