- 
03 Novembre 2025Usa puntano via libera Onu a forza internazionale per Gaza
 - 
03 Novembre 2025Trump minaccia taglio fondi a New York, votate per Cuomo
 - 
03 Novembre 2025Sarri 'Lazio cresce, stiamo diventando forti mentalmente'
 - 
03 Novembre 2025Serie A: Lazio – Cagliari 2-0
 - 
03 Novembre 2025Anche AliExpress nel mirino di Parigi per bambole sessuali
 - 
03 Novembre 2025Papa Leone in preghiera sulla tomba di Francesco
 - 
03 Novembre 2025Meloni,seguo con apprensione soccorsi a Roma, vicina all'operaio
 - 
03 Novembre 2025Tajani, frasi Mosca vergognose,non si speculi su disgrazia
 - 
03 Novembre 2025Da domani al Nazareno consultazioni sulla Manovra con Schlein
 - 
03 Novembre 2025Abi,da misure Manovra su fisco 800 milioni di mancati ricavi
 
libri
- 
∎
di
E’ morto lo scrittore Stefano Benni, maestro della satira e della fantasia italiana
Si è spento oggi, martedì 9 settembre, a Bologna, Stefano Benni, scrittore, poeta, giornalista e sceneggiatore tra i più originali della narrativa italiana contemporanea. Aveva 78 anni ed…
 - 
∎
di
Cinquanta anni di “Lettera a un bambino mai nato”: il capolavoro intimo e scomodo di Oriana Fallaci torna in libreria
Compie 50 anni “Lettera a un bambino mai nato”, il libro più intimo e doloroso di Oriana Fallaci, un monologo struggente rivolto al figlio che non ha mai…
 - 
∎
di
Festival della Marina di Villasimius: ospiti Javier Cercas e Alessandro Borghi
Sarà una serata all’insegna della letteratura e delle emozioni quella in programma venerdì 25 luglio al Festival della Marina di Villasimius, grazie a un prestigioso fuori programma che…
 - 
∎
di
IA di Anthropic: ok all’uso di libri coperti da copyright se acquistati legalmente
Un giudice federale della California ha stabilito che l’intelligenza artificiale può essere addestrata utilizzando libri protetti da copyright, a condizione che siano stati legalmente acquistati. La decisione rappresenta…
 - 
∎
di
L’Italia che non capisce ciò che legge: un’emergenza silenziosa
“Il potere vive dell’ignoranza delle folle”, ha detto recentemente Umberto Galimberti. Una frase forte, che però trova conferma nei numeri. Secondo dati OCSE, il 51% dei ragazzi italiani…
 




